Nell'ambito della mattinata commemorativa è stata proiettata la docufiction 13 agosto 1944 del giovane regista novarese Enrico Omodeo Salè, con la collaborazione di altri giovani come Fabio Magagnin, Simone Spadaro, Valeria Facelli, Pamela Mancini, Davide Francato, Lorenza Sganzetta, Jonathan Cappuccio e altri ancora. Il breve film, prodotto dal Comune di Borgo Ticino e dall’Anpi, ha riscosso l'interesse di un pubblico molto numeroso, molto attento e molto coinvolto. Non sono mancati nemmeno momenti di commozione. Il cortometraggio, che contiene anche brani di interviste ai testimoni della strage, si presta bene ad introdurre i più giovani allo studio di questa tragica giornata della storia recente del paese, giornata che non può essere dimenticata e le cui vittime ancora attendono giustizia. Cultura e colore, notizie e curiosità da Borgo Ticino (NO). Questo blog non è una testata giornalistica, ma una finestra amatoriale che segue a CULTURALBORGO, ora chiuso. Si invitano coloro che di qui traggono notizie che a loro piacciono per poi pubblicarle su periodici del borgo a volere cortesemente indicare la fonte.
sabato 13 agosto 2011
Commemorazione 67° anniversario dell'eccidio dei martiri del 13 agosto 1944
Nell'ambito della mattinata commemorativa è stata proiettata la docufiction 13 agosto 1944 del giovane regista novarese Enrico Omodeo Salè, con la collaborazione di altri giovani come Fabio Magagnin, Simone Spadaro, Valeria Facelli, Pamela Mancini, Davide Francato, Lorenza Sganzetta, Jonathan Cappuccio e altri ancora. Il breve film, prodotto dal Comune di Borgo Ticino e dall’Anpi, ha riscosso l'interesse di un pubblico molto numeroso, molto attento e molto coinvolto. Non sono mancati nemmeno momenti di commozione. Il cortometraggio, che contiene anche brani di interviste ai testimoni della strage, si presta bene ad introdurre i più giovani allo studio di questa tragica giornata della storia recente del paese, giornata che non può essere dimenticata e le cui vittime ancora attendono giustizia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento